Feste e sagre a Cremona
Con l'arrivo dell'estate è tempo di sagre di paese, di feste all'aperto, di festival musicali e rassegne. Vi segnaliamo alcuni eventi che a nostro avviso sono da non perdere e che possono essere raggiunti facilmente (a meno di 50 min) utilizzando come punto di partenza il nostro Agriturismo Cascina Farisengo a Cremona.
Rievocazione storica “I 4 Imperatori” a Cascina Farisengo
Il weekend del 9-10 aprile, Cascina Farisengo ospita una serie di eventi per la rievocazione storica della battaglia romana del 69 d.C.
Agriturismo e natura: la nostra filosofia green
Energia pulita, meno sprechi, rispetto per la natura, prodotti a km zero e plastic free... scopri la filosofia green del nostro agriturismo
Turismo sostenibile in Italia: come viverlo al meglio
Turismo sostenibile in Italia: consigli e suggerimenti per viaggiare in modo responsabile nel rispetto della natura della storia e dei luoghi
Turismo lento: i vantaggi di viaggiare “slow”
Turismo lento significa viaggiare e vivere i territori lentamente e in modo sostenibile. Scopri itinerari "slow" nella Valle del Po.
Turismo delle radici: cos’è e perché è importante
Il turismo delle radici è legato al recupero delle proprie orgini. Un fenomeno importante per l'Italia. Scopri perché e come supportarlo.
Agriturismo pet friendly: in vacanza con il cane in campagna
Andare in vacanza con il cane in campagna per godere di ampi spazi e lunghe passeggiate all'aperto: scegliere un agriturismo pet-friendly
Violino, sapori e tradizioni: alla scoperta del territorio
Sulle note del violino, un percorso alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del territorio. Scopri la violin experience!
Tour gastronomico: ecco i prodotti tipici di Cremona
Mostarda, torrone e salame sono prodotti tipici cremonesi. Ecco dove trovarli e quali tour enogastronomici poter fare.
Leggende di fantasmi tra Cremona e Parma
Curiosando qua e là, ecco alcune leggende di fantasmi che avvolgono di mistero il nostro territorio, tra Parma e Cremona