Il Carnevale è alle porte, e tra le destinazioni più affascinanti per vivere la magia di questa festa spicca Crema, in provincia di Cremona. Scopriamo perchè questo evento è diventato così interessante sul territorio e qual è il programma degli eventi 2025.
Gran Carnevale Cremasco: il trionfo dei carri allegorici
Uno degli eventi più attesi in tutta la Lombardia è il Gran Carnevale Cremasco, una manifestazione storica che ogni anno attira visitatori da tutta Italia. La protagonista indiscussa della festa è la sfilata dei grandi carri allegorici in cartapesta, vere e proprie opere d’arte create dalle abili mani dei maestri artigiani locali.
Programma 2025:
Lungo le vie del centro storico di Crema, musica, spettacoli di strada e animazioni per tutte le età renderanno l’atmosfera ancora più coinvolgente. E per gli amanti della gastronomia, non mancheranno stand con prodotti tipici dove assaporare le specialità locali, come la famosa berlinghiera cremasca. Oltre ai Mercatini di CARNEVALE, con prodotti biologici, artistici e laboratori creativi.
Nei dintorni di Cremona, tra tradizione e divertimento
Anche Cremona celebra il Carnevale con una serie di eventi dedicati alle famiglie e agli appassionati di folclore. Tra gli appuntamenti più caratteristici c’è il Carnevale di Pescarolo, un piccolo borgo a pochi chilometri dalla città che si trasforma in un’esplosione di colori e allegria.
Cosa prevede il Carnevale di Pescarolo:
- Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati
- Musica dal vivo e spettacoli per bambini
- Tradizionali frittelle e dolci di Carnevale

Un soggiorno speciale a Cascina Farisengo
Vuoi vivere il Carnevale in modo speciale? Cascina Farisengo è il punto di partenza ideale per esplorare le celebrazioni di Crema, Cremona e dei borghi circostanti. Approfitta della nostra offerta speciale e goditi un weekend all’insegna della festa, immerso nella tranquillità della campagna.