+39 366 7310161
Verifica disponibilità
Matrimoni
+39 366 7310161
Verifica disponibilità
Matrimoni

Cremona Circuit, l’autodromo di Cremona: info e hotel

cremona e dintorni

Gli appassionati di auto, moto, kart e pit-bike trovano a Cremona un luogo ideale dove potersi allenare e divertire, tra prove libere, gare e circuiti dedicati.
Il Cremona Circuit, il circuito situato a San Martino del Lago, è un autodromo ben strutturato e dotato di due piste indipendenti con un calendario sempre molto aggiornato e consultabile online.

Nel 2021 il Cremona Circuit si è ampliato notevolmente, con la pista principale che è passata a 3.700 metri di lunghezza, e del kartodromo, che è passata dai 1000 metri iniziali a 1234. Grandi opere che hanno portato il circuito a competere con i principali autodromi italiani, da Monza al Mugello.

La pista principale del Cremona Circuit

La pista principale del Cremona Circuit (configurabile in tre diversi layout) ha una lunghezza di 3.7000 metri. Il suo tracciato tecnico, con 11 curve totali, attira numerosi piloti per le sue caratteristiche uniche che rendono possibile testare le prestazioni aerodinamiche, di frenata e telaistiche dei vari veicoli. Ideale per prove libere e open pit-lane (OPL) auto stradali, ospita anche eventi di endurance, test GT-Formula e GP.

Ovviamente, l’aspetto sicurezza dell’autodromo di San Martino Lago viene garantito al massimo dalla presenza, lungo la pista, di ampie vie di fuga e dalla assistenza costante di un centro medico per il primo soccorso.

Il kartodromo di Cremona

La pista del kartodromo

Il kartodromo offre un secondo circuito dove poter effettuare prove libere per mezza giornata o giornata intera per kart privati o pit-bike. È anche possibile noleggiare kart e attrezzature per singoli turni oppure organizzare mini GP per gruppi, eventi aziendali ecc. e quindi noleggiare la pista in esclusiva.

L’autodromo del Cremona Circuit è molto ben strutturato. Ha un centro medico, un proprio bar e tavola fredda per veloci snack, un’area officina dedicata a chi utilizza la pista. Non mancano due ampi paddock dotati di colonnine per la ricarica elettrica a disposizione degli ospiti.

Scopri gli orari e il calendario completo degli eventi del circuito di San Martino.

Ampliamento per la WorldSBK 2024

A seguito dell’ufficializzazione del calendario 2024 con la decisione di ospitare il World SuperBike, il Cremona Circuit ha realizzato alcuni interventi di allargamento tra cui un nuovo layout, un asfalto rifatto e l’ampliamento delle strutture per pubblico. Oggi il circuito cremonese può accogliere 20.000 spettatori, mentre la pista è lunga 3 km e 768 metri.

Hotel vicino al Cremona Circuit

L’unica cosa che non troverete direttamente all’interno del Cremona Circuit è un hotel o un luogo dove pernottare. Dove dormire, quindi, vicino al Cremona Circuit?

Se cercate un hotel vicino, vi offriamo una soluzione ideale.
Agriturismo Cascina Farisengo si trova a 3 km dall’uscita di Cremona dell’Autostrada A21 ovvero l’uscita di autostrada più vicina per raggiungere il circuito.*

Perché scegliere l’Agriturismo Cascina Farisengo:

– potrai usufruire di un costo riservato
– avrai a tua disposizione un ampio parcheggio dove posizionare veicoli di varia dimensione, come rimorchi o van.
– su richiesta con supplemento, avrai a disposizione una rimessa interna al chiuso per moto e pit-bike (solo in alcuni giorni)
– avrai a disposizione una camera spaziosa dotata di ogni comfort, anche con vista sul parcheggio
– potrai richiedere di cenare presso la struttura, effettuando una prenotazione diretta anticipata
– late arrival (fino alle 22.30) e early breakfast (dalle 6.45) sono garantiti senza costi aggiuntivi

Richiedici maggiori informazioni e disponibilità oppure chiamaci al +39 366 7310161 / +39 0372 496159

* Il Cremona Circuit dista circa 25 km dal casello dell’autostrada Cremona.

Ultimi articoli

Salame, mostarda e torrone, le feste autunnali di Cremona

L'autunno si apre a Cremona con una serie di appuntamenti "golosi" assolutamente da non perdere. Mostarda, torrone, salame e i piatti tipici della bassa lombarda la fanno da padroni. Se dal 15 ottobre al 30 novembre, il centro città ospiterà il Festival della Mostarda...

November Porc: cos’è e perché andarci

Il November Porc è un evento rinomato nella bassa tra Parma e Cremona. Un’iniziativa voluta da ristoratori, amministrazioni comunali e associazioni per promuovere alcuni dei piatti tipici della zona, tra cui spicca il famoso Culatello. Le 4 tappe del November Porc...

Feste e sagre a Cremona

Con l'arrivo dell'estate è tempo di sagre di paese, di feste all'aperto, festival musicali e iniziative eno-gastronomiche. Questo articolo si propone di segnalarvi alcuni degli eventi in programma a Cremona e provincia. Il ritorno di feste e sagre di paese Iniziamo...

Rimani aggiornato!