La nostra cookie policy spiega i cookie e come li utilizziamo, i tipi di cookie e come controllare le preferenze dei cookie. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo, archiviazione e protezione dei tuoi dati personali, consulta la nostra Informativa sulla privacy.

Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito web. Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.

Il tuo consenso si applica ai seguenti domini: cascinafarisengo.it

 

Cosa sono i cookies ?

I cookie sono dati creati da un server che sono memorizzati in file di testo sull’hard disk del computer o su qualsiasi dispositivo utilizzato dall’utente per accedere ad Internet (smartphone, tablet) e permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sul sito web.

I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul computer ed avere una durata variabile (c.d. cookie persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione).

I cookie possono essere istallati dal sito che sta visitando (c.d. cookie di prima parte) o possono essere istallati da altri siti web (c.d. cookie di terze parti).

 

Perché si usano i cookies?

Come la maggior parte dei servizi online, il nostro sito web utilizza cookie proprietari e di terze parti per diversi scopi. I cookie proprietari sono per lo più necessari affinché il sito web funzioni nel modo giusto e non raccolgono nessuno dei tuoi dati personali identificabili.

 I cookie di terze parti utilizzati sul nostro sito web servono principalmente per capire come funziona il sito web, come interagisci con il nostro sito web, mantenere i nostri servizi sicuri, fornire annunci pubblicitari rilevanti per te e, nel complesso, fornirti un utente migliore e migliorato sperimentare e contribuire ad accelerare le future interazioni con il nostro sito web.

 

Che tipo di cookies usiamo ?

Cookie di navigazione

Questi cookie di prima parte di sessione consentono agli utenti una sicura ed efficiente navigazione e fruizione del sito (gestione della sessione di navigazione).

Cookie di funzionalità

Questi cookie di prima parte persistenti consentono di tenere traccia delle scelte degli utenti (selezione della lingua).

 

Cookie analitici

I cookie della piattaforma Google Analytics sono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc…).

 

Cookie di profilazione

Questi cookie sono utilizzati per tracciare gli utenti ed inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze degli utenti.

 

Cookie social

Questi cookie di terze parti permettono agli utenti di interagire con i social network (Facebook, Twitter, …) ed in particolare di condividere contenuti del sito attraverso i suddetti social network.

 

Come posso controllare le preferenze dei cookies ?

Come disabilitare i cookie:

Le norme sulla protezione dei dati personali prevedono che l’utente possa disabilitare cookie già somministrati (“opt-out”). L’opt-out è previsto per i cd. “cookie tecnici” (art.122 del Codice della Privacy), nonché per i cookie che non rientrino tra i “cookie tecnici” precedentemente accettati (“opt in”) dall’utente.

 Come disabilitare i cookie nei vari browser:

Internet Explorer

  • Per aprire Internet Explorer, fare clic sul pulsante Start.
  • Nella casella di ricerca digitare Internet Explorer e quindi nell’elenco dei risultati fare clic su Internet Explorer.
  • Fare clic sul pulsante “Strumenti” e quindi su Opzioni Internet.
  • Fare clic sulla scheda “Privacy” e in “Impostazioni” spostare il dispositivo di scorrimento verso l’alto per bloccare tutti i cookie oppure verso il basso per consentirli tutti e quindi fare clic su “OK”.
  • Il blocco dei cookie potrebbe impedire la corretta visualizzazione di alcune pagine Web.

Firefox

Per impostare Firefox in modo tale che possa bloccare i cookie di tutti i siti web:

  • Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare “Opzioni”.
  • Selezionare il pannello “Privacy”.
  • Alla voce “Impostazioni” cronologia selezionare l’opzione utilizza impostazioni personalizzate.
  • Rimuovere il contrassegno da “Accetta i cookie dai siti”.
  • Fare clic su “OK” per chiudere la finestra delle opzioni.

Google Chrome

  • Seleziona l’icona del menu Chrome.
  • Seleziona “Impostazioni”.
  • Nella parte inferiore della pagina, seleziona “Mostra impostazioni avanzate”.
  • Nella sezione “Privacy”, seleziona Impostazioni contenuti.
  • Seleziona “Impedisci ai siti di impostare dati”.
  • Seleziona “Fine”.

Se hai bisogno di maggiori informazioni vai su: www.allaboutcookies.org