+39 366 7310161
Verifica disponibilità
Matrimoni
+39 366 7310161
Verifica disponibilità
Matrimoni

Monteverdi Festival: contrasti creativi – ed. 2019

Blog

Monteverdi Festival: contrasti creativi

Ogni anno il Claudio Monteverdi Festival ospita solisti, ensemble di fama internazionale e giovani emergenti proponendo un programma esclusivo dedicato alle opere del “divin Claudio” e non solo…

L’edizione 2019 della rassegna – che si svolge dal 2 maggio all’1 giugno 2019 e tocca, nella sua parte finale, anche le città di Mantova e Venezia – ha come sottotitolo “Contrasti Creativi” per la continua contrapposizione tra passato e presente. Il Festival comprende sedici rappresentazioni, che per lo più hanno luogo al Teatro Ponchielli.

A questo link potete scaricare tutto il programma

Crociera musicale sul Po: un’esperienza unica

Di particolare interesse, l’iniziativa che vede l’organizzazione di una Crociera musicale sul Po. Venerdì 31 maggio si parte da Cremona sulla motonave Stradivari con un concerto a bordo – Armonie fluttuanti (musiche di F. Geminiani, G.B. Platti, A. Veracini) – e un concerto organizzato a Palazzo Ducale di Mantova – Estri armonici (concerti di Antonio Vivaldi). Sabato 1° giugno, si parte da Mantova in direzione Isola San Servolo (Venezia) con un altro concerto in programma, In Festa Medievale, canti sacri e profani tra ragione e follia, presso l’Auditorium dell’Isola San Servolo. La giornata si conclude con una visita guidata alla città di Venezia e con il ritorno in pullman a Cremona.

Ultimi articoli

November Porc: cos’è e perché andarci

Il November Porc è un evento rinomato nella bassa tra Parma e Cremona. Un’iniziativa voluta da ristoratori, amministrazioni comunali e associazioni per promuovere alcuni dei piatti tipici della zona, tra cui spicca il famoso Culatello. Le 4 tappe del November Porc...

Feste e sagre a Cremona

Con l'arrivo dell'estate è tempo di sagre di paese, di feste all'aperto, festival musicali e iniziative eno-gastronomiche. Questo articolo si propone di segnalarvi alcuni degli eventi in programma a Cremona e provincia. Il ritorno di feste e sagre di paese Iniziamo...

Civiltà contadina: le attività e i lavori in cascina

Fino agli anni 50, Cascina Farisengo - così come tutte le cascine cremonesi di vaste dimensioni - ospitava 13-15 famiglie di lavoratori (ognuna aveva di solito più di 10 componenti per famiglia). I contadini abitavano nelle case coloniche situate intorno all'aia e...

Rimani aggiornato!